Forse ci avrete già fatto caso: su molte reti tv viene già trasmessa la pubblicità sulla nuova emissione del BTP Italia prevista a partire dal 27 maggio prossimo. Calendario alla mano la data indicata per l’avvio del collocamento è quantomeno singolare essendo un martedì. Chi ha un minimo di dimestichezza che con i titoli di stato retail sa perfettamente che in tutte le emissioni fin qui effettuate dal MEF, il primo giorno di collocamento è sempre caduto di lunedì.
Non è questa la sola stranezza dl calendario di collocamento del BTP Italia scadenza giugno 2032. Proprio per fare il punto sul timing che porterà infine al collocamento, abbiamo pensato ad un articolo che riassumesse tutte le date dell’emissione a partire da quella in cui verrà reso noto l’ammontare della cedola minima garantita. Non solo ma il focus, a differenza degli altri BTP retail che hanno dominato la scena negli ultimi anni, dovrà essere anche rivolto alla data in cui dalla prima fase di emissione, quella riservata agli investitori individuali, si passerà alla seconda, quella riservata agli istituzionali.
Insomma di date a proposito della nuova emissione del BTP Italia ce ne sono più di una da segnare sul calendario per evitare di farsi trovare impreparati.
Date emissione BTP Italia giugno 2032 in dettaglio
Il 12 maggio scorso il MEF ha rilasciato una nota contenente tutta una serie di documenti informativi sulla nuova emissione del BTP Italia giugno 2032. Ci sono le solite FAQ, c’è la nota per gli operatori di mercato, c’è ovviamente la riproposizione dell’annuncio del 23 aprile, giorno in cui il MEF resa l’emissione del nuovo BTP Italia ma soprattutto c’è la scheda informativa completa dedicata alla ventesima emissione del titolo. Proprio all’interno di questa sezione del documento sono riportate tutte le date salienti sulla nuova emissione. C’è una leggera confusione nella loro enunciazione dovuta al fatto che viene seguito un criterio più che altro tecnico, tuttavia, mettendo un pò di ordine possiamo tranquillamente elencare in ordine cronologico le date relative al collocamento del BTP Italia.
Ad oggi proprio queste date sono la sola informazione certa sul titolo visto che tutte le indiscrezioni su quella che può essere la cedola minima garantita e peggio ancora le analisi sulla convenienza dello strumento sono da prendere molto con le pinze mancando le fondamenta stessa di queste ipotesi ossia l’ufficialità della cedola.
Ecco quindi in un solo elenco tutte le date sulla nuova emissione del BTP Italia:
- 26 maggio 2025: comunicazione del MEF con cui saranno descritte le caratteristiche del nuovo BTP Italia a partire dalla cedola minima garantita sotto la quale quella definitiva non potrà scendere. Da notare che il 26 maggio è un lunedì e anche questa è una data inedita visto che, di solito, la comunicazione sulla cedola viene rilasciata di venerdì
- 27 maggio 2025: a partire dalle ore 9,00, prima fase del collocamento del BTP Italia riservata agli investitori retail
- 29 maggio 2025: alle ore 17,30 termina la fase di collocamento riservata ai soli investitori retail. Da notare che invece del canonico mercoledì, il giorno che segna il termine della finestra riservata ai retail cade di giovedì.
- 27 maggio 2025 – 28 maggio 2025: al termine del primo giorno (27 maggio) potrà essere data la comunicazione sulla eventuale chiusura anticipata che in tal caso scatterebbe alle 17,30 del secondo giorno di collocamento (28 maggio). Altre finestre per l’eventuale comunicazione sulla chiusura anticipata sono le ore 13 dello stesso secondo giorno
- 30 maggio 2025: dalle ore 10 alle ore 12 seconda fase di collocamento presso gli istituzionali.
- 30 maggio 2025: alle ore 9,00 sarà reso noto il tasso cedolare (reale) annuo definitivo
- 4 giugno 2025: regolamento e godimento
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Cosa ricordare sulle date della nuova emissione del BTP Italia
Come abbiamo avuto già modo di evidenziare, il calendario della nuova emissione del BTP Italia è molto particolare. La partenza del collocamento martedì 27 fa slittare la data di annuncio dei tassi cedolari minimi che di solito cade sempre di sabato dando ai risparmiatori la possibilità di approfittare del fine settimana per valutare se la cedola conviene o meno e quindi se è il caso di sottoscriver eppure. Con il BTP Italia giugno 2032 gli investitori per la prima volta dovranno fare tutto molto rapidamente: appena un giorno per regolarsi.
Logicamente iniziando il collocamento di martedì per mantenere i canonici tre giorni riservati ai soli retail, termine della prima fase scivola a giovedì.
Ultima cosa da ricordare è la data di annuncio della cedola definitiva del BTP Italia. Essa sarà resa nota giorno 30 prima dell’avvio delle due ore di collocamento riservate agli istituzionali.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.