viaggio all'estero e spese per il cambio valuta
La carta multivaluta per risparmiare sui viaggi all'estero (www.risparmiogg.it)

Hai in programma un viaggio all’estero in un paese non dell’area Euro e sei alle prese con la ricerca di soluzioni per risparmiare sul cambio valuta? Di certo avrai già sentito l’amico che ti consiglia di cambiare i tuoi Euro nella valuta che ti occorre prima di partire in modo tale da avere già contanti pronti o l’altro amico che tesse gli elogi della sua banca che consente di effettuare il cambio al momento del pagamento con commissioni ridotte.

I consigli sono sempre da rispettare ma mettiti ben in testa che in un caso e nell’altro dovrai comunque pagare per effettuare il cambio valuta. Lasciando perdere le operazioni di sportello, dovresti prendere atto che le banche italiane classiche siano rimaste al palo per quanto riguarda i costi di cambio. Qualcosa dovrai sempre pagarla. Il fato è che quelle odiatissime commissioni di conversione potranno anche essere frazionali ma se le sommi tra di loro ecco che, al momento del bilancio di fine viaggio, ti ritroverai con un costo reale non indifferente.

In tanti si limitato a prendere atto di questa situazione e semplicemente mettono in conto che per il loro viaggio in un paese non-Euro dovranno sostenere anche questo costo assieme a tanti altri.

In realtà c’è un modo per risparmiare sui costi del viaggio eliminando del tutto le commissioni per il cambio valuta. Invece della solita carta di debito emessa dalla banca tradizionale, dovresti usare una carta multivaluta che ti permette di pagare nel paese che visiti in valuta straniera senza alcun costo di cambio e in modo del tutto automatico.

Lo sviluppo di questo segmento di mercato è appena all’inizio ma già si stanno affacciando alcune soluzioni molto competitive. Un esempio è l’ewallet del broker XTB, tra i primi ad aver eliminato tutti i costi legati al cambio valuta senza vincoli e senza limiti.

Puoi scoprirlo subito alla pagina ufficiale (eccola qui in accesso rapido) oppure puoi proseguire con la lettera della guida dove ti spiegherò come funziona, quali sono le valute che puoi convertire e come richiederlo.

Come funzionano le carte multivaluta classiche

Tecnicamente una carta multivaluta è uno strumento di pagamento che ti consente di detenere, convertire e spendere più valute con un unico conto o carta fisica o virtuale. È di fondamentale importanza per chi viaggia spesso nei paesi no-Euro ma anche per chi fa acquisti online in valute estere o gestisce pagamenti internazionali.

Il funzionamento è molto semplice. Una volta attivata la carta, dovrai semplicemente effettuare una ricarica del tuo conto in Euro. In genere le carte multivaluta possono supportare decine di valute e non solo le principali. Inserito il credito, puoi agire in due modi:

  • convertire manualmente i fondi da una valuta all’altra in anticipo prima del viaggio, approfittando del tasso di cambio favorevole.
  • lasciare che la conversione avvenga automaticamente al momento del pagamento, con tasso variabile o fisso a seconda del servizio.

Le carte multivaluta si possono usare sia nei negozi online che in quelli fisici. L’importo del pagamento viene scalato nella valuta del paese locale (no Euro), il più delle volte riducendo le commissioni di cambio.

Il limite è appunto questo: la difficoltà ad azzerare del tutto le commissioni e a rendere il cambio valuta 100% gratuito. Meno della banche ma qualcosa dovrai pagare sempre a meno che non stai attento ad effettuare la conversione nei momenti in cui il servizio è gratuito. Ad esempio con alcune carte multivaluta il cambio valuta è gratis tutti i giorni tranne il fine settimana quando invece ci sono commissioni.

  1. Con una gestione accorta puoi azzerare i costi per il cambio valuta. Devi però fare attenzione a quando effettui le tue operazioni.

Insomma da queste commissioni di conversione valutaria non se ne esce proprio? Una soluzione c’è ed stata ideata da una società fintech che in primo luogo di occupa di investimenti: XTB.

La particolarità della carta multivaluta di XTB

Si chiama eWallet la carta multivaluta di XTB che rende 100% gratuito il cambio valuta gestendolo nel modo più rapido possibile. A differenza delle altre carte multivaluta, nel caso dell’eWallet di XTB non ci sono limiti di cui tenere conto. Detto in parole povere puoi effettuare il cambio anche nel fine settimana e avrai sempre zero commissioni e costi. Proprio per questo motivo, l’eWallet XTB è considerata una della carte multivaluta con le condizioni di cambio tra le più vantaggiose in assoluto rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato.

Il che è davvero una particolarità se si considera che XTB non è società finanziaria che ha il suo core business sulle carte ma si tratta invece di una fintech specializzata negli investimenti che, ad inizio anno, è sbarcata anche nel segmento di mercato delle carte multivaluta, per offrire agli oltre 1,6 milioni di suoi clienti, un servizio in più a condizioni chiare e altamente competive.

Con l’eWallet di XTB puoi effettuare pagamenti e prelievi in modalità contactless senza alcun costo nascosto. effettuare pagamenti e prelievi senza contatto in modo semplice e trasparente, senza incorrere in costi nascosti. In qualsiasi momento puoi convertire i tuoi fondi effettuando un cambio valuta senza commissioni. Risultato è risparmio garantito nei viaggi fuori dall’area Euro.

👉 VISITA LA PAGINA UFFICIALE DELL’EWALLET XTB E SCOPRI TUTTO SULLA CARTA MULTIVALUTA

Quali sono le valuta che puoi convertire gratis con l’eWallet di XTB

E’ davvero impressionante come a volte, in ambito finanziario, le condizioni migliori siano applicate da quelle fintech che non nascono come player specializzati in quel prodotto. Impressionante ma comprensibile visto che queste società hanno tutto l’interesse a farsi conoscere e quindi presentano prodotti molto competitivi, più di quelli dei player specializzati. E’ proprio questo il caso della carta multivaluta di XTB. La società finanziaria aveva tutto l’interesse a farsi conoscere in questo segmento di mercato dopo essere diventata punto di riferimento per gli investimenti e il trading online. Da qui il lancio del competitivo eWallet.

Condizioni economiche a parte, ad un viaggiatore interessa non ritrovarsi spiacevoli sorprese sul cambio valuta nel momento in cui all’estero. Caso tipico è partire con la convinzione che venga effettuato il cambio da Euro in una certa valuta locale e poi, una volta sul posto, scoprire che ciò non è possibile.

Con l’eWallet XTB nessun problema sotto questo punto di vista. Il portafoglio virtuale, infatti, supporta senza alcun costo aggiuntivo:

  • euro (EUR),
  • dollaro statunitense (USD)
  • sterlina britannica (GBP)
  • fiorino ungherese (HUF)
  • złoty polacco (PLN)
  • leu rumeno (RON)
  • corona ceca (CZK)

In più recentemente sono stati anche introdotte:

  • franco svizzero (CHF)
  • yen giapponese (JPY)
  • baht thailandese (THB)
  • peso messicano (MXN)
  • corona norvegese (NOK)

In tutto sono 19 le valute gestite sull’eWallet.

Le altre funzionalità di XTB

nuovo logo di XTB

Per avere la carta multivaluta di XTB devi essere titolare di un conto di investimento individuale presso la stessa società fintech. Si tratta, quindi, di un servizio accessorio che è molto apprezzato dai clienti del broker.

Quindi se vuoi avere l’eWallet dovrai aprire un conto XTB (questa la pagina ufficiale) e successivamente attivare la carta multivaluta. Per l’apertura sono sufficienti 15 minuti al massimo.

Una volta aperto il tuo conto avrai accesso a migliaia di strumenti di investimento globale oltre che alla possibilità di creare piani di accumulo automatici. In quanto nuovo cliente, inoltre, avrai anche diritto a ricevere interessi sui fondi non investiti (sempre in Euro).

Insomma una gestione completa che ti consente di far lavorare il tuo denaro e al tempo stesso avere gratis una carta multivaluta con cui poter effettuare il cambio valuta durante i tuoi viaggi nell’area extra-UE senza con la garanzia di non ritrovarti commissioni e costi nascosti.

➡️ Per approfondire in generale: recensione XTB

➡️ Per una guida specifica sulla carta multivaluta: Come funziona l’ewallet XTB

Ovviamente buon viaggio!

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.