Sul fronte emissioni titoli di stato, luglio si apre con la solita asta di BOT annuali. In collocamento giovedì 10 andranno fino a 7,5 miliardi di BOT con durata pari a 365 giorni precisi. Tenendo conto che il 14 luglio scadranno Buoni Ordinari del Tesoro a 12 mesi per complessivi 8,8 miliardi di euro e che all’emissione regolare del 10 luglio va poi affiancato l’importo dell’asta supplementare nella misura del 10% sull’ammontare dell’emissione (quindi 750 milioni ulteriori) non ci saranno grandi variazioni nel montante di BOT a 12 mesi in circolazione. Tra scadenze e nuove emissioni, quindi, i saldi sono destinati a restare grossomodo invariati perlomeno per questa lunghezza.
BOT annuale al centro dell’asta del 10 luglio prossimo, quindi. Ma vediamo quali sono i dettagli della nuova emissione che, in quanto tale, manca ora ancora dell’ISIN identificativo che verrà reso noto lo stesso giorno del collocamento.
Dettagli asta BOT 10 luglio 2025
Il BOT in emissione il 10 luglio ha scadenza il 14/7/2026 essendo la data di regolamento (ossia il momento in cui i soldi entrano nel conto titoli dell’investitore) il prossimo 14 luglio.
C’è poco da dire sulle caratteristiche del titolo visto che, a differenza dei medio e lungo termine, in questo caso il rendimento è solo dato dalla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita non essendoci alcuna cedola. Una volta comprato, il titolo può essere ceduto sul secondario ma ci sono pro e contro nel vendere BOT prima della scadenza.
Sulle tempistiche per partecipare all’asta (tramite il proprio intermediario):
- prenotazione non oltre martedì 8 luglio 2025
- presentazione delle domande in asta non oltre le ore 11:00 del 10 luglio
- termine del collocamento supplementare entro le ore 15,30 dell’11 luglio entro le 15:30 (sessione riservata solo agli specialisti in titoli di stato).
L’asta di BOT annuali del 10 luglio sarà l’unica con questa lunghezza in programma nel mese in corso. Nell’ultima decade di luglio si terrà il secondo appuntamento che in genere riguarda o titoli a sei mesi o riaperture di titoli già in corso di circolazione (ne sarà data comunicazione alla pagina sulla prossime asta BOT).
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Scenari di prezzo dell’asta BOT annuali del 10 luglio 2025
Dal prezzo esitato dall’asta dipende sempre il rendimento del titolo. Il precedente diretto è l’asta di inizio giugno. Un mese fa il MEF collocò BOT annuali (ISIN IT0005655037) per un ammontare pari a 8,5 miliardi di euro che strapparono un prezzo di aggiudicazione pari a poco più di 98 centesimi (sotto 100) per un rendimento lordo pari all’1,983%.
Tenendo conto che, in base ai dati della Banca d’Italia, a giugno il rendimento medio lordo dei BOT è stato pari all’1,947% contro l’1,976% del mese precedente, si può ipotizzare che per luglio la discesa sia destina a proseguire. Nella curva siamo lontanissimi dai picchi di rendimento raggiunti quando i tassi BCE erano più alti. In uno scenario caratterizzato da un costo del denaro in ribasso, anche i BOT annuali come quello in asta il 10 luglio prossimo, sono oramai poco più di meri porti per parcheggiare la liquidità in attesa di cogliere più stimolanti scenari di investimento.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.