ETF con azioni Alibaba
Gli ETF più esposti alle azioni Alibaba (www.risparmioggi.it

Le azioni Alibaba, grazie alla trimestrale, sono state protagoniste assolute sul mercato azionario con un rialzo di oltre il 13% nelle ultime 5 sessioni di borsa. Ma ad impressionare è soprattutto la performance da inizio 2025: quel +88% messo a segno nell’anno corrente sta oggettivamente facendo la “felicità” dei trader che avevano dato fiducia al titolo in tempi non sospetti inserendolo nel loro portafoglio. Ci avevo visto lungo perchè evidentemente avevano intuito che il futuro di Alibaba non sarebbe stato quello di semplice e-commerce globale evoluto ma quello di un possibile colosso dell’intelligenza artificiale. E così mentre una selva di analisti nonostante l’impressionante rally registrato da inizio anno mantiene il rating buy sulle azioni Alibaba e altrettanti investitori dal piglio sveglio vedono nella multinazionale cinese una sorta di anti-Nvidia (ma la strada è ancora lunga!), noi siamo andati a dare un occhio a come stanno andando gli ETF più esposti alle azioni Alibaba.

Ce ne sono un bel pò e non sarà un mistero scoprire che anche i migliori comunque vantano una performance non paragonabile al rally delle azioniu Alibaba nel corso del 2025. Del resto sono ETF e se è vero che ammortizzano le perdite in caso di crollo di un singolo titolo dell’indice replicano, è altrettanto vero che sfumano anche i guadagni in caso di rally di una singola quotata.

📌 Hai già preso il tuo e-book in regalo? Dagli analisti di XTB il report completo sugli ETF a cui dovresti guardare nel 2025. All’interno tanti dati utili per approfondire la tua conoscenza. Puoi scaricalo gratis da qui 🆓

Azioni Alibaba ad oltre il 10% in tre soli ETF

Sono oltre 140 gli ETF che replicano indici con all’interno azioni Alibaba. Di questi, però, solo due vedono il titolo della multinazionale cinese pesare per oltre il 10%. Uno è a doppia versione (accumulazione e distribuzione di dividendi) e quindi il totale sale a tre.

L’ETF in cui Alibaba pesa di più è Amundi MSCI China ESG Selection Extra UCITS. C’è la versione a distribuzione di dividendi (Ticker LHKG) e quella ad accumulazione (Ticker CINA). Entrambi i fondi seguono l’indice MSCI China Select ESG Rating and Trend Leaders che ingloba titoli azionari cinesi a grande e media market cap con un profilo ESG. 167 le partecipazioni in tutto con Alibaba che svetta al secondo posto con un peso del 13,56% preceduta solo da Tencent. Apparentemente i due ETF di Amundi possono sembrare il paradiso della diversificazione ma in realtà le prime 10 partecipazioni su oltre 167 pesano per oltre il 63%. Tra le versioni ad accumulazione e a distribuzione (replica fisica in entrambi i casi) cambiano solo le dimensioni. Come rendimenti sia per l’ETF LHKG che per l’ETF Cina siamo attorno al 19% dall’inizio anno e 6% nell’ultimo mese. Meno delle azioni Alibaba. Inevitabile.

Altro ETF che vede le azioni Alibaba ad oltre il 10% è iShares BIC 50 UCITS (Ticker BR50). Prodotto a distribuzione di dividendi (replica sempre fisica) segue l’indice FTSE BIC 50 che a sua volta replica i 50 titoli azionari più grandi dei paesi BIC (Brasile, India, Cina).Lanciato nel 2007 ha un patrimonio gestito di 133 milioni di euro. 54 partecipazioni totali con le azioni Alibaba che pesano per il 13,46% appena sotto i primi due della classa. Il TER dell’ETF BR50 è però decisamente più alto rispetto a quello di LHKG e CINA: 0,74% contro lo 0,65%. Come performance siamo più sotto: +3% nell’ultimo mese e +14% da inizio anno. Anche in questo caso vincono le azioni Alibaba.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE ETF e AZIONI 

L’ETF più grande esposto sulle azioni Alibaba

Nel paragrafo precedente siamo stati su livelli di AUM contenuti. Per vedere qualcosa a 4 cifre bisognerebbe guardare all’ETF Xtrackers MSCI China UCITS ad accumulazione (Ticker XCS6) che ad oggi è il più grande ETF esposto alle azioni Alibaba con un AUM di 1165 milioni (la versione a distribuzione XCS7 si ferma a 573 milioni di patrimonio in gestione). Il prodotto replica l’indice MSCI China che praticamente ingloba le società cinesi più grandi. 559 le partecipazioni con le azioni Alibaba che pesano per il 9,82% lontane dalle solite Tencent forti di un inarrivabile 16,28%. Con un TER dello 0,65%, l’ETF XCS6 presenta un rendimento del +5,5% su base mensile e del +16% da inizio anno. Anche qui performance buone ma lontane dai record delle azioni Alibaba prese da sole.

Tutti gli ETF a cui abbiamo fatto riferimento in questo articolo sono disponibili in Europa e in particolare in Italia (ce ne sarebbe un altro con le azioni Alibaba ben rappresentate che però è disponibile solo in Germania, il Deka MSCI China ex A Shares UCITS). Questo non significa che non ci siano altri ETF sulle azioni Alibaba a livello globale ma solo che possono essere comprati dall’Italia. Resta sempre l’alternativa rappresentata dai CFD su ETF che sono strumenti derivati a leva.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.