stacco dei dividendi
Dividendi in stacco il 17 novembre 2025 (www.risparmioggi.it)

Per tutta la settimana scorsa a Piazza Affari non si è fatto altro che parlare di dividendi e questo perchè tutta una serie di big del Ftse Mib hanno annunciato lo stacco della cedola. Quotate di primissimo piano come Poste Italiane, Recordati, Terna hanno deliberato le loro decisioni sull’acconto di novembre. Tutti questi annunci sono andati ad allungare la lista, per la verità già bella lunga, dei dividendi di novembre.

Oramai l’appuntamento con le cedole di autunno da che riguardava pochissime quotate è diventato uno dei punti di riferimento di tutto l’anno capace di fare concorrenza non ai dividendi di maggio ma a quelli di giugno forse si. Tenendo conto di tutti questi aggiornamenti, la domanda viene quasi da sé: alcuni di questi dividendi annunciati nella scorsa settimana e in quella precedente ancora, saranno per caso in stacco lunedì 17 novembre? C’è niente di interessante nel prossimo appuntamento con le cedole?

Putroppo chi investe con i dividendi dovrà ancora attendere perchè il prossimo lunedì ci saranno si delle cedole in stacco ma nessuna di queste fa riferimento al Ftse Mib. Tutti gli acconti sui dividendi deliberati nelle scorse settimane, verranno staccati lunedì 24 novembre, giorno che, alla luce di quello chge abbiamo detto in precedenza, può essere definito come il Dividend Day d’autunno.

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Chi stacca il dividendo il 17 novembre 2025

Solo tre dividendi in stacco il prossimo lunedì e tutti del segmento STAR. Le quotate alle prese con l’appuntamento saranno Equita, FILA e d’Amico International Shipping. Titoli di paniere secondari di Piazza Affari ma comunque presenti nel portafogli di investimento di molti italiani. Non ci sono cedole di importo considerevole anche perchè in tutti e tre i casi non si tratta di dividendi unitari. In particolare Equita e FILA saranno impegnate con la seconda tranche del loro dividendo mentre quello di d’Amico Shipping sarà l’acconto. Tutti e tre questi dividendi, infine, verranno pagati mercoledì 19 novembre.

E allora, fatta questa premessa, vediamo nel dettaglio ammontare e, tenendo dei prezzi delle rispettive quotate al termine della seduta di borsa del 14 novembre scorso, il rendimento di ogni cedola.

d’Amico Int. Shipping stacca un acconto pari a 0,1155 euro che, alla luce dell’ultimo prezzo del titolo (5,26 euro) rende il 2,2%; Equita a titolo di seconda tranche stacca un dividendo pari a 0,15 euro che, con i 5,97 euro della chiusura del 14 novembre, rende il 2,51%; infine la seconda tranche di 0,4 euro di FILA, renderà il 4,12%. Quest’ultimo dividend yield è il più interessante anche perchè non fa riferimento a una cedola totale.

Tutti i dividendi indicati sono al lordo: per il netto c’è il 26% di tassazione da considerare.

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

Chi avrà diritto ad avere i dividendi in stacco il 17 novembre 2025

Poiché la data di stacco (ex-dividend) è il 17 novembre, per avere diritto ai dividendi in stacco lunedì prossimo, gli investitori avrebbero dovuto detenere le azioni alla chiusura del giorno precedente di scambi, ossia il 14 novembre. Al contrario, o vendendo dal giorno dello stacco in poi, il nuovo acquirente non avrà diritto alla cedola, mentre i detentori delle azioni al record date lo manterrebbero.

Il record date, ovvero la data in cui la detenzione è ufficialmente rilevata per il pagamento, come detto è il 18 novembre.

Se un investitore intende realizzare plusvalenze anziché incassare il dividendo, la vendita prima del 17 novembre è la via per evitare lo stacco, ma bisogna considerare che il titolo potrebbe scontare teoricamente l’importo del dividendo questo giorno (effetto ex).

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.