elicotteri e droni per la fifesa
Comprare azioni Leonardo (www.risparmioggi.it)

La trimestrale di Leonardo, al contrario di quello che pensavano i trader ottimisti, non è stata quell’assist in grado di far tornare l’hype sul titolo della difesa. Nell’ultima settimana le azioni Leonardo hanno infatti lasciato sul parterre l’1 per cento con i prezzi in area 50,5 euro. Le quotazioni sono da tempo lontane dagli oltre 55 euro di inizio ottobre e, cosa che pesa di più, non si intravedono segnali di ritorno su quei valori. Nè più e nè meno di quello che sta accadendo alle altre azioni del settore europeo della difesa. Anche le varie Rheinmetall, Hensoldt, BAE Sysmems e Thales sembrano oramai essere la brutta copie di quei titoli che, per tutta la prima parte dell’anno, avevano dato l’impressione di poter correre senza sosta.

Per tutto le azioni europee della difesa vale quindi lo stesso ragionamento: niente appeal e niente rialzi significativi. Per ovvie ragioni la nostra attenzione è qui concentrata solo sulla quotata guidata da Profumo. Domanda secca (che è poi quello che tutti gli investitori si chiedono soprattutto dopo la pubblicazione dei conti trimestrali: quando sarà il momento di tornare a comprare le azioni Leonardo?

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

I prezzi bassi delle azioni Leonardo non bastano per tornare a comprare

Sui mercati si compra quando i prezzi sono bassi. Questo è un pò l’ABC del trader. Quelli delle azioni Leonardo sono in rialzo di appena l’1% nell’ultimo semestre. Negli ultimi mesi, in particolare, il titolo ha dato l’impressione di lateralizzare. Ecco allora che le quotazioni più basse rispetto a quelle di inizio ottobre, da sole non sono sufficienti per riprendere in considerazione, con convinzione, la possibilità di acquisto. Ancora di più se si tiene conto del fatto che la trimestrale, a conti fatti, alla fine non ha aggiunto niente. Il colosso italiano della difesa ha messo a segno un Ebitda sopra le attese e un aumento dei ricavi e degli ordinativi. Ebbene forse in piena fase bullish alcuni mesi fa questo sarebbe stato sufficiente a accendere a lasciare acceso un faro sul titolo, ma non è più questa la situazione. La stessa decisione del management di confermare le indicazioni in essere su tutto l’esercizio 2025 è si positiva ma, anche qui, niente di nuovo.

I target sono impressionanti, inimmaginabili rispetto a pochi anni fa (ricavi in area 18,6 miliardi di euro Ebitda a 1,66 miliardi di euro, indebitamento netto in calo a 1,1 miliardi e nuovi ordini nel range tra 22,25 e 22,75 miliardi), ma al mercato, considerando la reazione dei prezzi del titolo, non è bastato.

Cosa sta succedendo alle azioni Leonardo?

La trimestrale forte non basta, la guidance 2025 neppure e allora, cosa sta succedendo al titolo Leonardo? Praticamente quello che accade anche alle altre quotate del settore.

I gestori del portafoglio di Edmond de Rothschild lo hanno detto in modo chiaro già mesi fa: è in atto un calo dell’interesse verso il settore difesa e questo per due ragioni: i prezzi da inizio 2025 sono saliti tantissimo (+93% il rialzo delle azioni Leonardo) e il mercato ora attende gli ordini reali dopo gli annunci di Bruxelles sui piani di investimento. Per la serie se fino ad adesso sono bastati i maxi stanziamenti di soldi pubblici per la difesa europea ora servono i fatti ossia gli ordinativi. In questo contesto una fase come quella attuale in cui neppure le trimestrali bastato per ridare appeal è più che normale.

L’altra faccia della medaglia à che tutto è momentaneo.

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

Quando tornare a comprare azioni Leonardo?

E allora quando sarà il caso di tornare a comprare azioni Leonardo? Il trend della difesa è pluriennale e i maxi piani di investimento hanno necessità di anni per essere attuati. Le valutazioni sono alte e Leonardo è si una big ma deve fare i conti con una concorrenza agguerrita.

In questo contesto, fattori come gli aggiornamenti sugli utili, quegli sugli ordini e in ultimi quelli sulla guidance iniziano a pesare di più dei piani di investimento. Questa è una situazione del tutto diversa rispetto a quella di aprile quando i rapporti di forza erano diversi e gli annunci di Bruxelles facevano da unico catalizzatore. In questo contesto Edmond de Rothschild ritiene che possano essere gli utili del secondo semestre dell’anno prossimo a fare da catalizzatore. Tempi lunghi, quindi, perchè in effetti servirà molto tempo per concretizzare gli ordini previsti dai piani di riamo. Logica vuole che, con premesse, simili, eventuali ritracciamenti possano essere sfruttati per comprare su valutazioni più convenienti assumendo però come ottica quella dell’investimento e non quella della speculazione.

🟢🆓Vuoi sapere se conviene investire sulla difesa? Scarica gratis dell’ebook degli analisti di XTB e scopri azioni e ETF con potenziale.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.